Genesi

Venere dormiente (particolare). Artemisia Gentileschi, 1626


In principio fu un seno, una stretta insenatura tra due dune rigogliose e generose.

Da esso generarono gli alberi, i fiori e le piante; il sole, la luna e le stelle; i mari, i fiumi e i laghi; i monti e le valli.

E nel mentre che il tempo passava, gli alberi, i fiori e le piante crescevano e si innalzavano verso il sole, la luna e le stelle, che illuminavano e regolavano i mari, i fiumi e i laghi, che scavavano i monti e idratavano le valli, che ospitavano gli alberi, i fiori e le piante, che davano buoni frutti.

E nel mentre che il cerchio si chiudeva e girava, la terra si innalzò e diede vita ad un essere nuovo.

Non era un albero, nonostante avesse un tronco e dei rami; non era un elemento del firmamento, nonostante due stelle sembrassero brillare su di esso; non era acqua e non era roccia.

Era la simbiosi di tutti gli elementi.

I monti e le valli si aprirono e da quello scorcio la donna prese vita, e il seno che delineò le dune primordiali della vita divennero vita stessa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lepre in salmì

Notte d'amore

Halloween is coming

Cenere

Nuvole

Gennaio

All Hallows' evening

Il fiore del peccato

Come il sole dalla terra

Autunno