Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2022

L'albero della vita

Immagine
L'albero della vita. Gustav Klimt, 1905 L'uomo è come l'albero. Le radici sono il suo passato, i suoi antenati, la sua storia; è necessario conservarle perché l'albero viva. Il tronco è il suo presente; spetta allo stesso uomo l'impegno per crescere ed innalzarsi. La chioma è il suo futuro; dipende dal tronco quanto essa sarà verde, folta e ricca di frutti. Ogni anello è un anno vissuto, un sentimento provato, un amore incontrato e a volte perduto. Ogni ramo è un figlio creato, una mano sorretta e tenuta stretta, un canto lodato. Ogni foglia è benedetta da chi la cura e per chi la coglie, che di questa vita è l'eletta.

Nuvole

Immagine
© Valentina Doria 1998 Geme la terra, lacrima il cielo, chioccola la gazza che vola furtiva. Il mio cuore aspetta un tocco gentile. Questo luogo mi è nemico, mi avvolge e si avvinghia intorno all'anima gracile. Tra le mura ed il soffitto come trappole, mi ricordo delle finestre. Scosto le tende e guardo fuori. E mentre il vento mi cinge in un abbraccio di conforto materno, io elevo i miei pensieri. Al di là delle nuvole, al di là delle stelle, al di là di me.

Genesi

Immagine
Venere dormiente (particolare). Artemisia Gentileschi, 1626 In principio fu un seno, una stretta insenatura tra due dune rigogliose e generose. Da esso generarono gli alberi, i fiori e le piante; il sole, la luna e le stelle; i mari, i fiumi e i laghi; i monti e le valli. E nel mentre che il tempo passava, gli alberi, i fiori e le piante crescevano e si innalzavano verso il sole, la luna e le stelle, che illuminavano e regolavano i mari, i fiumi e i laghi, che scavavano i monti e idratavano le valli, che ospitavano gli alberi, i fiori e le piante, che davano buoni frutti. E nel mentre che il cerchio si chiudeva e girava, la terra si innalzò e diede vita ad un essere nuovo. Non era un albero, nonostante avesse un tronco e dei rami; non era un elemento del firmamento, nonostante due stelle sembrassero brillare su di esso; non era acqua e non era roccia. Era la simbiosi di tutti gli elementi. I monti e le valli si aprirono e da quello scorcio la donna prese vita, e il